Centrini, vecchie regine e Borghesia

Lo farò senza nominare la diretta interessata. Così sperando di non entrare, che il meno possibile, nel fiume putrido del dire comune, dovendo ex necesse comunque avere un riferito.

Purtroppo vedo molti dei miei contatti disobbedire a questa cautela, a dispetto e nonostante certo la loro non comune intelligenza.

Per me, e temo solo per me, chiaro (e la faccenda del riscontro è tutta qua), non conta il cosa si direbbe di una vecchia regina morta. Conta il vezzo miserabile e borghese di parlarne bene e tutti adesso, con affettata compiacenza, con l’intenzione partecipe e contrita ma superficialmente contratta a culo di gallina, come se questo comune teatrino dovesse obbligarci a danzare in sincrono con le stesse pulsioni. Come se ci fosse una libidine estremamente prosaica, ipocrita e dozzinale, nel’avvalersi di un dato evento, anche storico, credendosene investiti custodi, mentre non siamo che accidentali spettatori. La voglia piccolo borghese e merdosetta di essere nobilitati per riflesso, di esporre un sentire comune come si esponevano in tante case della classe media i centrini nelle vetrinucce, a simulare un decoro. La foto della defunta, la frasetta bella, persino la montante autogiustificazione non richiesta ma quasi sempre aggiunta (segno che la coscienza è sporca): “È comunque stata parte della storia, QUINDI…”

Quel quindi, accettabilissimo in qualunque altra circostanza, ma adesso è nel contesto attuale invece imperdonabile. Esso, più di ogni altra cosa, puzza di quella muffa da centrini. Quella fregola di decoro che sentiamo di dover incollare a una merda inaccettabile, e quel che è peggio, strizzando l’occhio a tutti gli altri come se dovessero da un lato credere normale il gesto e dall’altro tenerci bordone in una impresa che vorrebbe essere arguta ma è solo stinta, trita, muffa alla nascita. Reggere il gioco di credersi migliori.

Ecco l’ho detta.

Poi “fate vobis”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...