sussistere | consistere | resistere

nella terminologia storico-economica si indica come “sussistenza” una forma di economia primitiva, basilare, essenziale, che oggi abbiamo in pratica dimenticato. pure è necessario, imperativo, tornare al minimum taoista, confuciano, radicale, poiché ogni concessione alla modernità è una resa vergognosa e intossicante.

la natura del progresso economico è così pervasiva e totalizzante che la sua azione è paragonabile solo alla capacità di diffusione di un gas, alla sua capacità di penetrare ogni minimo passaggio e di saturare un ambiente in modo completo. non a caso la camera a gas è una delle forme di supplizio più totalizzanti e brutalizzanti dell’immaginario/simbolico umano.

pertanto solo un radicale ritorno alla primitività può assicurare le condizioni preventive alla liberazione e riappropriazione del dominio individuale sulla materia e sul mondo. altrimenti restiamo tutti schiavi del medesimo meccanismo per cui l’operaio cassintegrato desidera la stessa cosa del milionario e dell’immigrato sul barcone: fare soldi, possedere oggetti e – da qui – persone.

quando devi spaccare la giusta quantità di legna, se no non ti scaldi, e quando devi commisurare il consumo alle riserve disponibili se no non ti basterà legna per l’inverno e al contempo non desideri nulla di più di questa giusta misura entri invece in un mondo ancora libero e ancora sano. il mondo di Lao Tzu, di Mencio, di Kong Fu Zi, degli antichi Greci, dei Norreni.

Conosco la quantità
da lì non mi discosterò
né rinuncerò
al mio dominio
alla legittima misura.
Riso e seta, oro e pietra
entrambi non sono nemici
quando risiedono
nel giusto mezzo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...