La piccola lotta sulla grande Via

Ho avuto una piccola/grandiosa illuminazione, grazie a quella donna unica che è colei che amo. Per i miei 45 mi ha fatto trovare un palloncino d’auguri al rientro a casa dal lavoro. È durato quasi venti giorni, mentre si stava sgonfiando, impercettibilmente. Sono stato colto da un’intuizione e un Lunedì mattina non ho potuto resisterle! Il palloncino stava per toccare terra da quanto era sgonfio e abbattuto: mia moglie avrebbe voluto conservarlo per ricordo, ma io non resistevo a vederlo prigioniero di una stanza – nonostante ogni preoccupazione per la plastica in mare…

Ho tagliato la piccola zavorra di plastica a cui era legato, sono uscito in giardino e l’ho lasciato andare.

È partito con una velocità inaspettata, insospettabile. In quindici secondi è sparito dalla mia vista, filando dritto come un fuso, in diagonale nel cielo, verso sudovest, seguendo la brezza e segnando una rotta nitida e brillando alla luce del sole nascente, contro il blu infinito. Una delle immagini che ricorderò sempre.

E allora ho capito una cosa fondamentale.

Non è la tua debolezza a tenerti in scacco, è solo l’abitudine della paura.

Quel palloncino aveva un’oncia sola di gas, buono per volare, e è partito. Anche con quella miserevole goccia di elio dentro. Esattamente come se fosse stato nuovo, appena gonfiato. Se l’elio è la capacità di provare gioia in vita allora, davvero, non ne basta che un’oncia dentro. Anche un milligrammo appena che non sia stato divorato dalle angustie quotidiane. È la zavorra che conta, è quella a impedirci di volare, e si chiama paura di osare, paura di affrontare il cielo.

SE PERDI LA PAURA VOLI ANCHE SE HAI APPENA UN SOFFIO DI GIOIA IN TE

Così ho capito che ogni difficoltà è affrontabile se solo si conserva un briciolo di felicità in cuore e ci si libera dalla zavorra del timore.

Anche le piccole e medie difficoltà che incontro nel fare casa, dagli inconvenienti tecnici, alle piccole meschinità delle persone, non sono che poca cosa rispetto alla grande Via. Sono felice di averlo capito, a 45 anni. Ho ancora tempo per fare cose sotto al cielo e per volare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...